Stats Tweet

Marceau, Sophie.

Pseudonimo di Sophie Maupu. Attrice e regista francese. A 14 anni si presentò a un provino del regista francese Claude Pinoteau, che cercava volti nuovi per un film sull'adolescenza francese (Il tempo delle mele, 1981). Ottenuta la parte principale, divenne in poco tempo l'idolo delle giovanissime, aprendosi le porte per un'interessante carriera cinematografica in continua crescita. Dopo Il tempo delle mele 2 (1982 - nel 1988 ci sarebbe stato il terzo episodio della serie, dal successo molto inferiore), abbandonò il genere adolescenziale per dedicarsi a film di altro respiro. Ricordiamo: Police (1985) di Maurice Pialat; L'amour braque - L'amore balordo (1985) e Le mie notti sono più belle dei vostri giorni (1987) di Andrzej Zulawski, per molti anni suo compagno di vita; Chouans! (1988) di Philippe De Broca. Dopo una pausa lavorativa agli inizi degli anni Novanta, dal 1995 apparve in alcuni film in costume, da Eloise, la figlia di D'Artagnan (1995) di Bertrand Tavernier, a Braveheart (1995) di Mel Gibson; da Marquise (1997) di Vera Belmont, ad Anna Karenina (1997) di Bernard Rose, a Sogno di una notte di mezza estate (1999) di Jeff Pollack. Nel 1995 fece parte del cast del film a episodi di Michelangelo Antonioni e Wim Wenders Al di là delle nuvole. Recitò successivamente in: 007 - Il mondo non basta (1999) di Michael Apted; Belfagor, il fantasma del Louvre (2001) di Jean-Paul Salomé; Alex & Emma (2003) di Rob Reiner. Nel 2003 presentò il suo primo lungometraggio come regista, Parlami d'amore (il debutto dietro la macchina da presa risale però al 1995, anno in cui la M. aveva realizzato il cortometraggio L'aube à l'envers, presentato al Festival di Cannes nella sezione "Un certain regard"). M. si dedicò anche al teatro: nel 1991 prese parte a Euridice, di Jean Anouilh, vincendo un premio Molière come migliore attrice esordiente, e nel 1993 a Pigmalione di George Bernard Shaw (n. Parigi 1966).
Sophie Marceau